Liberare il flusso vitale, spiegazioni teoriche e consigli pratici
Liberare il flusso vitale, spiegazioni teoriche e consigli pratici
- Dettagli
- Categoria: Varie
- Pubblicato: Lunedì, 15 Ottobre 2018 13:35
- Scritto da Amanda Carloni
Il testo riassume i principi base della Medicina Tradizionale Cinese e la loro applicazione nel percorso di evoluzione dell’essere umano proposto dal Zhineng Qigong, partendo dallo sfatamento di un mito molto diffuso e cioè che il ciclo mestruale sia un problema e che sia normale viverlo male. Le autrici hanno scelto questo come punto di partenza perché è un concetto ancora radicato in maniera vergognosa nella mentalità comune e porta detrimento inutile alla qualità della vita di troppe persone. Il processo è comunque lo stesso per qualsiasi altro disturbo più o meno invalidante che limita la nostra vitalità, di cui solitamente siamo consapevoli solo in parte o per niente e di cui ci sembra normale dire: “Ci devo convivere”. Non è così e il testo ci mostra come e perché. Indice dei contenuti: Prefazione, p. 3 Introduzione alla Medicina Tradizionale Cinese (MTC), p. 7 Che cos’è il Zhìnéng qìgōng 智能气功, p. 7 Come liberare il flusso vitale, p. 115 - Sciogliere la zona lombare, p. 116 - Riconoscere e gestire le emozioni, p.155 Bibliografia, p. 165 Le autrici, p. 168
|